Con quest’oggi, mercoledì 21 maggio 2008, iniziano le trasmissioni regolari del Programma parlamentare di TV Slovenia. In conseguenza di ciò cessano le trasmissioni satellitari di TV Koper-Capodistria. La coabitazione dei due programmi sullo stesso canale non è più possibile. L’avvio delle trasmissioni del Programma parlamentare rappresenta per la Radiotelevisione Slovenia un obbligo di legge. A questo scopo, però, non sono state concesse all’Ente pubblico, da parte dell’Autorità per le telecomunicazioni, le frequenze necessarie per la diffusione del segnale su tutto il territorio nazionale. La soluzione del problema, nell’attesa dell’avvio delle trasmissioni del digitale terrestre, è stata trovata nell’uso del satellite e nell’obbligo, da parte degli operatori via cavo, di inserire nella loro programmazione il nuovo Programma parlamentare. Si esaurisce, così, lo spazio a disposizione della RTV Slovenia sul trasponder satellitare noleggiato dal servizio pubblico sloveno su Hot bird di Eutelsat. Nuovi spazi dovrebbero essere disponibili a partire dal mese di settembre del 2009. Nel frattempo, alcuni programmi di TV Koper-Capodistria potrebbero essere ospitati da un canale satellitare italiano. Attualmente viene ritrasmesso ogni giorno alle 22,00 in via sperimentale il telegiornale di Capodistria da “Viva l’Italia Channel”, canale SKY 830, sempre su Hot Bird di Eutesat, 13 gradi Est, frequenza 11.585, symbol rate: 27500, polarizzazione verticale, Fec: 3/4. Sono in corso delle trattative per poter trasmettere in diretta sullo stesso canale tutta la fascia di programmi di TV Capodistria che va dalle 19 alle 22,30. Ciò dovrebbe avvenire gradualmente a partire dal prossimo mese.
Antonio Rocco
Vice Direttore Generale per la Radio e la Televisione
per la Comunità Nazionale Italiana Autoctona
Antonio Rocco
Vice Direttore Generale per la Radio e la Televisione
per la Comunità Nazionale Italiana Autoctona